Rotte Nel Mondo | Tour Operator a Milano dal 1994
I parchi del nord Tanzania – 7 giorni
Safari con partenze da Arusha nelle date sotto indicate con veicoli fuoristrada e guida/autista parlante inglese (o in italiano, se disponibile).
ATTENZIONE: QUESTO PROGRAMMA NON INCLUDE I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA. TARIFFA AEREA SU RICHIESTA.
Il nome esatto dei lodge/camp verrà confermato 30 giorni prima della partenza.
Date di partenza da Arusha per il 2025: 6, 20 Gennaio – 3, 17 Febbraio – 3, 17 Marzo – 7, 21 Aprile – 19 Maggio – 2 Giugno – 7, 14, 21, 28 Luglio – 4, 11, 18, 25 Agosto – 1, 15 Settembre – 6, 20 Ottobre
1° giorno: Arrivo ad Arusha Kilimanjaro
Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro, ritiro del bagaglio e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con un incaricato del nostro corrispondente locale che provvederà al trasferimento in hotel. Sistemazione presso il MOUNT MERU HOTEL. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
2° giorno: Arusha – Lake Manyara (120 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park con pranzo al sacco per un fotosafari guidato all’interno del parco.
Posizionato nel nord della Tanzania, il Parco ha una estensione di 330 chilometri quadrati di cui ben 220 metri quadrati diventano un lago durante la stagione delle piogge (aprile e maggio). Il livello di profondità del lago rimane sempre molto basso ed è frequentato da numerosi flamingo dalle piume rosa.
Il Lake Manyara Nat. Park è collegato al vicino Tarangire Nat. Park dal kwakuchinja corridor. Numerosi sono gli elefanti, gnu, giraffe, bufali, impala, zebra, antilopi di tutte le misure oltre ai piccolissimi dik dik che si possono incontrare e fotografare durante il safari. Il parco è conosciuto in tutto il mondo poiché qui i leoni hanno l’abitudine di salire e stazionare sui tronchi degli alberi. Arrivo al KIRURUMU CAMP o similare. Cena e pernottamento.
3° giorno: Lake Manyara – Parco Serengeti (250 Km)
Prima colazione al lodge e partenza per il Serengeti National Park (tempo di percorrenza 5h escluso il tempo dedicato al safari fotografico). Il parco del Serengeti è caratterizzato da pianure sconfinate (Siringet in lingua masai significa appunto “pianura sconfinata”) dalla maggior presenza di felini e dalla migrazione annua e circolare di 1,5 milioni di gnu, zebre e gazzelle. Tutto questo ne fa il parco più` famoso d’Africa.
Arrivo nel tardo pomeriggio al NYABOGATI CAMP o similare. Cena e pernottamento al campo.
4° giorno: Parco Serengeti
Intera giornata dedicata a fotosafari mattutino e pomeridiano all’interno del Parco.
Trattamento di pensione completa al Camp.
5° giorno: Parco Serengeti – Cratere Ngorongoro
Prima colazione al lodge e fotosafari al mattino nel Serengeti in uscita dal parco. Trasferimento a Ngorongoro. Ngorongoro, conosciuto nel mondo come un paradiso naturale, è famoso per la sua spettacolare concentrazione animale, con ampie opportunità di avvistare “I Big Five.”
Il parco è considerato essere una delle 8 meraviglie al mondo, si tratta infatti di un vulcano imploso alcuni milioni di anni fa con la più` vasta caldera presente sulla terra ancora intatta e al cui interno si è straordinariamente formata nei millenni la vita vegetale e animale.
Discesa nel cratere per un emozionante fotosafari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa (il permesso per i fotosafari all’interno del Cratere ha una validità max di 6 ore). Sosta per pranzo a picnic presso il laghetto nel cratere. Arrivo in serata presso ENDORO LODGE o similare. Cena e pernottamento al Lodge.
6° giorno: Cratere Ngorongoro – Parco Tarangire
Al mattino dopo una prima colazione ammirando lo spettacolo della caldera per l’ultima volta, partenza per il Tarangire National Park con pranzo pic-nic. In posizione leggermente defilata rispetto agli altri parchi nazionali, il Tarangire National Park spicca per il suo paesaggio puntellato da baobab.
Poco frequentato dalle masse, e quindi si può godere in tutta tranquillità di ottimi safari fotografici grazie anche ad una grossa quantità di elefanti (oltre 3000) soprattutto tra luglio e ottobre. Attraverso il “kwakuchinja corridor” il Tarangire National Park è collegato al Lake Manyara National Park.
Giornata intera a disposizione per il safari in questo parco chiamato la casa degli elefanti e caratterizzato da paesaggi mozzafiato dove i baobab fanno da cornice a tramonti suggestivi, i più belli del circuito. Sistemazione presso il TARANGIRE SOPA LODGE o similare. Cena e pernottamento.
7° giorno: Parco Tarangire – Arusha Kilimanjaro
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino in uscita dal parco con pranzo al sacco. Trasferimento all’aeroporto.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia (min 2, max 6 persone):
dal 01.01.25 al 28.02.25 – euro 3.220
dal 01.03.25 al 31.03.25 – euro 3.040
dal 01.04.25 al 31.05.25 – euro 2.680
dal 01.06.25 al 31.10.25 – euro 3.220
Quota iscrizione, euro 80 per persona
*Per la partenza di Pasqua 2025 del 21 aprile sono previsti dei supplementi obbligatori che verranno quantificati.
La quota individuale di partecipazione comprende: trasferimento in arrivo ad Arusha – 1 notte ad Arusha con prima colazione – safari come da programma con trasporto a bordo di veicolo fuoristrada Landcruiser 4×4 – autista/guida locale inglese (o italiano se disponibile) – ingressi ai parchi – fotosafari in ogni parco come da programma – acqua a bordo del veicolo durante il safari – trattamento di pensione completa nei parchi con sistemazione nelle strutture indicate – documentazione da viaggio.
La quota individuale di partecipazione non comprende: Voli intercontinentali da Milano – Visto di ingresso in Tanzania da ottenersi prima della partenza – quota iscrizione – assicurazione Allianz annullamento/medico/bagaglio – pasti, bevande, mance ed extra di carattere personale – Visite ed escursioni non espressamente indicati nel programma – Tutto ciò che non è espressamente indicato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”.
Cambio Usd/Euro a 1,08
Stagione consigliata
- Estate (Giugno-Settembre)
- Inverno (Dicembre-Marzo)
Durata
- Fino a 8 giorni
Voli
I voli internazionali per questa destinazione non sono inclusi e verranno quotati a parte.
Fascia di prezzo
- Da 2000 a 4000 euro